Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Licenziamento e Coronavirus, scatta il reintegro del dipendente - Avv. Arturo Strullato
Tra le misure straordinarie introdotte in ragione dell'emergenza sanitaria tuttora in corso, ha assunto una grande importanza il c.d. "blocco dei licenziamenti". Il Leggi tutto
IL SUPERMINIMO - Avv. Arturo Strullato
Il superminimo rappresenta una voce della retribuzione, attribuita singolarmente o collettivamente, che costituisce un incremento retributivo aggiuntivo Leggi tutto
PART TIME VERTICALE CICLICO - SI AL RICONOSCIMENTO DELL'ANZIANITA' CONTRIBUTIVA PER I PERIODI NON LAVORATI - Avv. Arturo Strullato
Il Tribunale di Mantova con la sentenza n.78 del 23 settembre 2020 (a questo link) ha confermato il proprio orientamento rispetto al diritto al riconoscimento Leggi tutto
Le misure per le assenze dal lavoro in caso di quarantena dei figli studenti - Avv. Arturo Strullato
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 settembre 2020 ed è entrato in vigore ieri il Decreto Legge n.111, dal titolo "Disposizioni Leggi tutto
Diritto alla qualifica superiore - Avv. Arturo Strullato
Il conferimento sistematico, anche frazionato, al dipendente di mansioni superiori, risponde ad una esigenza strutturale dell'azienda e comporta il diritto Leggi tutto
Part time verticale ciclico - Anche la Corte di Cassazione condanna l'INPS - Avv. Arturo Strullato
Dopo numerosi Tribunali, tra questi anche quello di Mantova, anche la Corte di Cassazione si pronuncia a favore dei lavoratori con contratto "part time Leggi tutto
Buon compleanno Statuto!
Lo Statuto dei Lavoratori compie 50 anni. Nello Statuto viene affermata la libertà di opinione dei lavoratori, garantendo la dignità del Leggi tutto
Coronavirus: guanti e mascherine anche ai riders, condannata Deliveroo - Avv. Arturo Strullato
Con una pronuncia del 14 aprile scorso (a questo link), il Tribunale di Bologna ha accolto in via cautelare ante causam il ricorso di un ciclofattorino Leggi tutto
Licenziamenti: il Coronavirus sospende le procedure - Avv. Arturo Strullato
Il Coronavirus sospende anche i licenziamenti. Il Decreto Legge "Cura Italia" dispone, dal 17 marzo al 16 maggio 2020, il blocco per l'avvio delle procedure Leggi tutto
CORONAVIRUS E RAPPORTO DI LAVORO - DOMANDE E RISPOSTE - Avv. Arturo Strullato
Gli sviluppi degli ultimi giorni impongono scelte radicali al Governo che inevitabilmente incidono sui rapporti di lavoro. Ecco alcuni dubbi interpretativi, Leggi tutto
nov20
20/11/2020
Tra le misure straordinarie introdotte in ragione dell'emergenza sanitaria tuttora in corso, ha assunto una grande importanza il c.d. "blocco dei licenziamenti". Il Legislatore ha introdotto il divieto
nov2
02/11/2020
Il superminimo rappresenta una voce della retribuzione, attribuita singolarmente o collettivamente, che costituisce un incremento retributivo aggiuntivo rispetto al c.d. minimo tabellare determinato
set25
25/09/2020
Il Tribunale di Mantova con la sentenza n.78 del 23 settembre 2020 (a questo link) ha confermato il proprio orientamento rispetto al diritto al riconoscimento dell'anzianità contributiva per i
gen22
22/01/2021
Se l’intero C.d.A. è affetto da Covid-19 da chi è amministrata la S.p.A.?
Questioni notarili
gen21
21/01/2021
I social network chiudono l’accesso a Trump: violazione della libertà di stampa o salvaguardia della democrazia?
Social network e libertà di espressione
gen20
20/01/2021
PAT: in Gazzetta Ufficiale il d.P.C.S. con le nuove regole di attuazione
PAT